pagina precedente

EMANUELE CONFORTIN
( special guests )

Giornalista e fotogiornalista indipendente. Tratta in prevalenza di aree di crisi, di migrazioni, di cambiamento climatico e di minoranze ai margini della società moderna. Predilige l’indagine diretta con lunghe permanenze sul campo, intrecciata all’analisi geopolitica dei contesti in cui opera.

Ha lavorato in Cina, Iran, Iraq, Turchia, Grecia, Territori Palestinesi, Balcani e Francia, ma il suo contesto ideale è in India, in Pakistan e nel resto dell’Asia Meridionale, area di cui si occupa dal 1998. Pubblica su diversi quotidiani e periodici, online e cartacei, in Italia e Svizzera. Interviene periodicamente in radio.

 

A partire dal 2008 si dedica con continuità all’indagine delle dinamiche migratorie, dall’Asia al Mediterraneo. Parte del lavoro svolto è pubblicata nel libro Dentro l’esodo, migranti sulla via europea (Antigaedizioni 2017). É autore dell’esposizione fotografica Dentro l’esodo e tiene periodiche conferenze sul tema delle emigrazioni.

Tra marzo 2017 e gennaio 2018 lavora in Iraq al progetto Back to Life in Iraq. Per settimane affianca l’artista siriaco Matti al-Kanun nel recupero di alcuni dipinti a tema cristiano abbandonati nella sua casa a Bartella, vicino a Mosul. Dopo il recupero delle opere, segue al-Kanun nella riparazione degli squarci inferti alle tele dai jihadisti dello Stato Islamico. Ne esce il documentario Back to Life in Iraq e un’esposizione itinerante che unisce gli scritti e le fotografie realizzati sul campo, alle opere “salvate” dall’artista.

Durante gli studi universitari in Lingue e Civiltà Orientali ha svolto attività di ricerca nell’Himalaya indiano, concentrandosi sulla figura dei grokch, gli oracoli del Kinnaur, distretto tribale situato a ridosso del delicato confine tra India e Cina. Tra settembre e novembre 2018 è tornato sul campo per condurre la fase finale dell’indagine. Ha vissuto per altri due mesi (sei in tutto) nei villaggi del Kinnaur e dello Spiti, posti tra i 3000 e i 4530 metri di altitudine. Il portato del lavoro è stato raccolto in un saggio intitolato “Kinnaur Himalaya, al confine tra ordine e caos” cui è seguita la pubblicazione di un documentario.

È co-fondatore e direttore responsabile di Alpinismi.com, testata online rivolta al mondo della montagna a 360 gradi. Pagina web personale www.emanueleconfortin.com

ADVENTURE OUTDOOR FEST by Adventure Outdoor Italia ASD

-Piva: 04941510283 - www.adventureoutdoorfest.com - web Master, www.vitaletti.it