Luca Lombroso è meteorologo AMPRO (Associazione Meteo Professioni), personaggio televisivo, conferenziere e divulgatore ambientale. All’Università di Modena e Reggio Emilia si occupa dell’Osservatorio Geofisico presso il Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari”.
Da oltre 20 anni si occupo di tempo, clima, ambiente ed energia; ha partecipato a decine di convegni scientifici, ha tenuto centinaia di conferenze divulgative e partecipato ad alcune COP, da Copenhagen COP 15 in poi, le grandi conferenze sul clima dell'ONU, inclusa la "storica" COP 21 di Parigi 2015. Come "certified meteorologist technician", è consulente meteo-neve dell’Aeroporto di Bologna e di altri Enti pubblici e clienti privati e di Babbo Natale nonché esperto di pupazzi di neve. Scrivo e prevedo su Emilia Romagna Meteo, di cui è presidente, e sull'edizione italiana dei portali internazionali METEORED.
Dal 2003 al 2007 ha partecipato a “Che Tempo Che Fa” condotto da Fabio Fazio su Rai 3. Ha collaborato a numerose altre trasmissioni radio-TV nazionali, fra cui come conduttore a “Lombroso Variabile” su Class TV Msnbc-ClassMeteo e, nel 2015, a Il Mondo Insieme con Licia Colò su TV 2000 con la rubrica "il mondo in previsione".
Ha scritto vari libri, di cui l’ultimo è "Ciao Fossili cambiamenti climatici resilienza e futuro post carbon", Edizioni Artestampa. E’ stato protagonista e/o autore di vari filmati e viaggiatore nel film “Secchia dal Crinale al Po, viaggio lungo il fiume alla ricerca di un parco”. Dopo il “Bilancia d’Oro”, del 2006, a gennaio 2013 ha ricevuto, in Campidoglio a Roma, il premio “Un bosco per Kyoto” di Accademia Kronos, il premio Penna d'autore e il “Contro Premio Carver”. Nel 2016, nuova vittoria, a sorpresa, del “Contro Premio Carver” con il saggio “Ciao Fossili”.
Ha già ottemperato a #ilmiokyoto e #ilmio20202020 grazie all'uso quotidiano de #lamiabici, a #ilmiofotovoltaico che produce la sua elettricità pulita, a #lamiaibrida con cui si sposta quando ho bisogno dell'auto; se viaggia in aereo compensa le emissioni con “Foreste Per Sempre” inoltre predilige cibo biologico e locale.
ADVENTURE OUTDOOR FEST by Adventure Outdoor Italia ASD
-Piva: 04941510283 - www.adventureoutdoorfest.com - web Master, www.vitaletti.it