Matteo Della Bordella, classe 1984, originario di Varese, ha trasformato la passione nata a 12 anni sulle pareti vicino casa, accanto a suo padre, in una vera e propria missione di vita: esplorare il mondo verticale con spirito libero e mente curiosa. Dopo una laurea in Ingegneria Gestionale alla LIUC di Castellanza, ha scelto di lasciare le sicurezze per inseguire l’incertezza affascinante dell’alpinismo.
Dal 2006 fa parte dello storico gruppo dei Ragni di Lecco, che ha rappresentato per lui una palestra di crescita tecnica e umana. Da allora, le sue corde hanno solcato alcune delle pareti più spettacolari e inesplorate del pianeta: dalla Patagonia – terra che sente profondamente sua – fino alla Groenlandia, al Pakistan, all’India e all’Isola di Baffin. È anche membro del Club Alpino Accademico Italiano.
Matteo è tra i principali promotori dell’alpinismo “by fair means”, uno stile puro e autentico, in cui si rinuncia al superfluo e si accetta la montagna come compagna di sfida, non da conquistare, ma da comprendere. Le sue imprese sono un mix di tecnica, avventura e resistenza, dove spesso il vero ostacolo è semplicemente “arrivare alla parete”.
Tra le sue realizzazioni più significative spiccano la spettacolare via “Brothers in Arms” sul Cerro Torre (2022), l’epica spedizione “Odyssea Borealis” in Groenlandia (2024) e la recente apertura della via “Gringos Locos” sul Cerro Piergiorgio (2025), con cui si è concluso il progetto CAI Eagle Team, dedicato alla nuova generazione di alpinisti.
Matteo continua a cercare la bellezza nelle sfide impossibili, dove il gesto dell’arrampicare si fonde con l’esplorazione, la fatica con la scoperta, la tecnica con l’istinto. Per lui, ogni montagna è una storia ancora da scrivere.
ADVENTURE OUTDOOR FEST by Adventure Outdoor Italia ASD
-Piva: 04941510283 - www.adventureoutdoorfest.com - web Master, www.vitaletti.it