L'associazione Scacchi Dinamici nasce dalla passione rtrovata di un gruppo di amici per questa antica e nobile disciplina ed ha lo scopo, oltre che di favorire un tipo di socializzazione alternativo a quello dei social e di internet imperversante nella nostra società, quello di promuoverne la diffusione sulla nostra montagna attraverso varie tematiche: attivazione di percorsi didattici nelle scuole (secondo le normative del Parlamento Europeo del marzo 2012) (collaborazione con il preside Carlo Rai), organizzazione di tavole rotonde dibattiti ed incontri culturali sulle implicazioni pedagogiche e terapeutiche degli scacchi (collaborazione con Centro Turati e Dynamo Camp), allestimento di tanti "Angoli degli Scacchi " dislocati sulla montagna (giardini pubblici, piazze, luoghi suggestivi, rifugi, sentieri, boschi...) come quello già allestito in memoria di Franco Fantoni a Prunetta, approfondimenti sulle tematiche storico-culturali che legarono i Templari abili giocatori di scacchi alla nostra montagna (terra di Templari), organizzazione di tornei e campionati prediligendo i contesti della natura ed aventi come premi i prodotti delle nostre aziende agricole locali, organizzazione di simposi e concorsi a tema "La scacchiera più bella" e tanto altro.
Il noto Mauro Corona ha creduto fin da subito nel nostro progetto ed ha realizzato per la nostra associazione i 32 pezzi degli scacchi, autentiche meraviglie, pezzi unici in profumatissimo pino cembro.
Sarà possibile conoscere e avvicinarsi agli scacchi, approfondire alcune tematiche grazie a videoconferenze con importanti scacchisti.
DOMENICA
ORE 10:00 "La respirazione che ottimizza la prestazione" Dott Monica Landi, fisioterapista, con competenze specifiche su postura e miglioramento delle performance sportive e artistiche, sarà presente per ottimizzare la respirazione e le performance relative alle attività sportive della montagna. Nello specifico, migliorare la postura e la respirazione degli scacchisti per favorire la concentrazione ed eliminare dolori muscolari e articolari durante le partite.
ORE 15.30 "Gli Scacchi incontro di mondi e ponte fra culture" Dr. Alessandro D'Ercole scultore, critico d'arte, scrittore
ORE 17.00 "Che ruolo possono avere gli Scacchi in uno stile di vita sano" Dr. Andrea Grieco medico, neurologo, psicoterapeuta, scrittore
Meeting Point : MAEBA, via Giardini - San Marcello Pistoiese PT
Adatto a : bambini e adulti
Cosa Portare : Voglia di mettersi in gioco!