Un’escursione lunga e affascinante che segue il crinale, iniziando nel cuore della splendida Foresta del Teso, tra maestosi faggi ad alto fusto, per poi aprirsi su vaste praterie e spettacolari creste erbose. Dopo aver aggirato il Monte Gennaio, una salita decisa conduce all’alto Passo dello Strofinatoio, da cui si raggiunge la vetta del Corno alle Scale.
Il Corno alle Scale è una montagna di 1945m s.l.m., che prende il nome dalla forma che ha la sua parete settentrionale che è costituita da una serie di balze rocciose, chiamate “I Balzi dell’Ora”, che ricordano la forma di un corno.
Punta Sofia è la più famosa delle tre cime del monte per via della sua croce di metallo alta 15 m che è possibile vedere perfino dalla Pianura Padana.
Trekking di media difficoltà, con partenza nei pressi di Casetta Pulledrari ed arrivo a Punta Sofia, nel comprensorio del Corno alle Scale. Pranzo previsto una volta raggiunta la vetta e ritorno dal medesimo sentiero percorso all'andata.
ADVENTURE OUTDOOR FEST by Adventure Outdoor Italia ASD
-Piva: 04941510283 - www.adventureoutdoorfest.com - web Master, www.vitaletti.it