10 settembre 2025
Dalle cime delle Alpi alle avventure in bici ai confini del mondo
Ospiti, avventure e racconti all’Adventure Outdoor Fest 2025
L’Adventure Outdoor Fest, evento annuale di riferimento per gli appassionati di sport outdoor, natura, benessere e cultura della montagna, torna nell’estate 2025 con la sua 12ª edizione. Per l’occasione il festival si fa in tre, con tre appuntamenti da giugno a settembre nel territorio di San Marcello Piteglio (Pistoia), nel cuore della Montagna Pistoiese. Grazie al patrocinio della Regione Toscana e della Provincia di Pistoia e al sostegno della Fondazione Caript, la manifestazione offrirà un ricco programma pensato per sportivi, famiglie, bambini e tutti i curiosi in cerca di avventura e ispirazione.
Il festival si caratterizza da sempre per la filosofia incentrata sulla connessione con la natura, la sostenibilità ambientale e l’avventura responsabile. Gli organizzatori sono impegnati a promuovere un turismo sostenibile, scegliendo attività e programmi nel rispetto dell’ambiente e sensibilizzando il pubblico sull’importanza di tutelare il territorio. Ogni esperienza proposta mira a far riscoprire il profondo legame tra uomo e natura, invitando i partecipanti a rigenerarsi all’aria aperta e a vivere la montagna in modo attivo e consapevole.
Tre appuntamenti tra giugno e settembre 2025
21–22 giugno 2025 – Anteprima tra borghi e boschi: L’Adventure Outdoor Fest 2025 prenderà il via con un fine settimana di anteprima i cui si potrà esplorare i borghi e i boschi di San Marcello Piteglio . Sabato 21 sarà possibile partecipare a una facile escursione panoramica sopra Popiglio, camminando con lentezza e curiosità tra boschi, antiche torri e panorami mozzafiato, fino al Ponte di Castruccio, un gioiello medievale immerso nel verde. Sempre il Sabato, sarà possibile unirsi al team di Feel Like Unicorn per un pomeriggio di corsa in natura "alla scoperta" della segnavie Run 2025. Si tratta di un allenamento di circa 10 km, a partecipazione gratuita, che riprende l’inizio e la fine del percorso ufficiale della gara in programma a Settembre. Appuntamento al Ponte Sospeso per condividere la passione per la corsa in montagna, scoprendo insieme sentieri, tratti tecnici e scorci spettacolari della Montagna Pistoiese.
La sera di domenica 22 giugno, sarà ospite Matteo Della Bordella, uno dei più iconici alpinisti ed esploratori italiani contemporanei, che condividerà con il pubblico le sue straordinarie esperienze di scalate e spedizioni “ai confini del mondo” attraverso parole e immagini. Il suo racconto condurrà gli spettatori dai ghiacci remoti della Groenlandia alle leggendarie pareti della Patagonia, regalando ispirazione e autentico spirito d’avventura.
Questo primo weekend rappresenta un’occasione imperdibile per esplorare il territorio e prepararsi al meglio per le avventure estive.
4–6 luglio 2025 – Festival nel cuore della Foresta del Teso: Il festival entrerà nel vivo all’inizio di luglio con tre giornate di attività e spettacoli presso la Casetta de’ Pulledrari, a 1.220 metri di altitudine, immersa nella splendida Foresta del Teso. In questo contesto unico, natura, avventura e benessere si incontrano: i partecipanti potranno vivere un’immersione totale nella natura, campeggiando tra i faggi secolari e partecipando a un ricco ventaglio di attività. Il programma prevede trekking panoramici, trail running sui sentieri appenninici, sessioni di yoga all’aria aperta, meditazione, forest bathing (bagni di foresta) e bagni di suono, oltre a corsi di equilibrio e slackline tra gli alberi. Ci sarà spazio anche per workshop olistici, nonché per attività dedicate ai più piccoli.
Le serate offriranno momenti di convivialità nel villaggio del festival, con concerti live ed emozionanti cerchi attorno al fuoco, sotto le stelle, oltre a incontri con ospiti speciali che condivideranno le loro storie. Il culmine di questo weekend sarà domenica 6 luglio con la seconda edizione della Forest Family Run, una corsa/camminata non competitiva di circa 5 km tra i sentieri alberati della Foresta del Teso, aperta a partecipanti di ogni età. Questo evento ludico-sportivo, adatto anche alle famiglie, unisce divertimento e solidarietà: il ricavato delle iscrizioni sarà devoluto al progetto benefico “Borsa di Studio Solidale” dell’associazione Amaltea APS.
12–14 settembre 2025 – Gran finale al Ponte Sospeso: Le emozioni dell’estate outdoor culmineranno a settembre con un ultimo appuntamento ai piedi del celebre Ponte Sospeso di Mammiano Basso, simbolo della Montagna Pistoiese. Da venerdì 12 a domenica 14 settembre il Parco del Laghetto del Ponte Sospeso ospiterà il villaggio del festival, animato da attività outdoor, avventure e incontri per grandi e piccoli. In questa cornice suggestiva si terranno escursioni e passeggiate panoramiche, workshop ambientali e momenti di relax nella natura. L’evento clou del weekend sarà la Segnavie Run, spettacolare gara di trail running giunta alla sua terza edizione, con percorsi da 10 km e 25 km lungo i sentieri della montagna pistoiese. Trail runners da tutta Italia si sfideranno su tracciati mozzafiato, offrendo al pubblico un entusiasmante spettacolo sportivo a stretto contatto con la natura. Parallelamente, il villaggio ospiterà stand informativi e dimostrativi sul mondo outdoor, aree gioco per bambini e punti ristoro con prodotti tipici locali. Anche in questa tappa conclusiva non mancheranno momenti di festa e condivisione: premiazioni, musica e la possibilità di provare attività sportive guidate dagli istruttori presenti. Un finale perfetto che saluterà l’estate invitando tutti a vivere la montagna con rispetto e passione.
Spirito del festival e informazioni utili
Con l' Adventure Outdoor Fest 2025 la Montagna Pistoiese si conferma palcoscenico privilegiato per vivere sport e avventura a 360 gradi. Dalle discipline più adrenaliniche come trail running e slackline, alle pratiche di benessere come yoga e meditazione, il festival offre un’occasione per tutti di mettersi alla prova e scoprire nuovi modi di vivere l’outdoor. Allo stesso tempo, grazie agli incontri con alpinisti, esploratori, guide ambientali e autori, l’evento propone una ricca dimensione culturale che valorizza la cultura della montagna e la condivisione di esperienze autentiche.
«Vivere il territorio, anche con un approccio sportivo più slow, è una leva importante per tenere vivo il legame con i luoghi e per attrarre nuove energie – afferma il Vice Sindaco del Comune di San Marcello Piteglio Giacomo Buonomini. Le attività proposte sono alla portata di molti, il festival si muove lungo sentieri reali, non solo simbolici, e crea occasioni per restituire visibilità a borghi, boschi e ospitalità diffusa».
L’Adventure Outdoor Fest si presenta dunque come un’esperienza a 360°, capace di unire avventura, formazione, divertimento e sensibilizzazione ambientale in uno scenario naturale di straordinaria bellezza.
ADVENTURE OUTDOOR FEST by Adventure Outdoor Italia ASD
-Piva: 04941510283 - www.adventureoutdoorfest.com - web Master, www.vitaletti.it